Fondato nel 1998 dagli architetti Lorenzo Weber e Alberto Winterle, con la collaborazione dal 2004 di Luca Donazzolo, lo studio affronta le molteplici tematiche della progettazione architettonica ed urbanistica con un percorso professionale che attraversa le diverse scale della progettazione: dall’aspetto materico degli allestimenti museali e dell’interior design alle esplorazioni progettuali sulla città contemporanea. All’attività progettuale si affianca una ricerca che si concentra sui fenomeni dell’uso contemporaneo del territorio e sull’introduzione di elementi dell’architettura contemporanea nei contesti territoriali “fragili”.

 

Alberto Winterle (1965)
Studia architettura a Venezia dove si laurea con il prof. B.Secchi. Partecipa alla redazione di piani urbanistici e progetti urbani a diversa scala: 1993/1994 con arch. Roberto D'Agostino, Venezia; 1996/1997 con lo studio Lombardi e DeCarli, Venezia. Dal 1996 al 1999 svolge attività di assistente presso lo IUAV: corso di Urbanistica 2 - B.Secchi, corso di Progettazione del paesaggio - F.Bottino, come  cultore della materia per l'area Progettazione della città, del territorio e dell'ambiente  IUAV, CdL Ptua.
Iscritto all'Ordine degli Architetti della Provincia di Trento

Lorenzo Weber (1967)
Studia architettura a Venezia dove si laurea con il prof. G.Fraziano. Dal 1994 al 1997 svolge attività indipendente dedicandosi alla progettazione di abitazioni singole e collettive ed alla realizzazione di progetti di interni.
Iscritto all'Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano.

 

Luca Donazzolo (1971)
Studia architettura a Venezia dove si laurea con il prof. B.Secchi.. Dal 2000 collabora con diversi studi professionali realizzando progetti di abitazioni, fitness center, wellness spa. Consulente CasaClima.
Dal 2004 collabora con lo studio weber + winterle.
Iscritto all'Ordine degli Architetti della Provincia di Trento.